

Appunti creativi
Ammetto di avere una corposa lista di ricette pescate in qua e in la ancora da provare, sono li che aspettano di essere realizzate e ogni tanto mi chiamano con le loro vocine sommesse. Dal blog di Enrica Panariello ne ho salvate tantissime. In altri post ho parlato di lei che è fra le mie foodblogger preferite: amo il suo stile nel presentare le ricette e trovo spesso affinità di gusto con quello che propone. Troppo tempo senza realizzare un lievitato non ci posso stare e, proprio quando ero incerta se realizzare una bella torta di rose oppure un pane morbido, ecco che mi si presenta questa meraviglia davanti agli occhi. Ho ceduto all’impulso irrefrenabile e sono partita per questa dolcissima avventura culinaria. La ragione non mi è nota ma riconosco di essere attratta dalle composizioni a spirale, o comunque circolari, questo lievitato personalmente lo trovo affascinante 🙂 Non poteva che essere anche meravigliosamente buono.
Perciò vi invito a provare la ricetta perfetta di Enrica che trovate qui io lo eseguita alla lettera, seguendo la lievitazione, senza fretta. Perchè, se c’è una cosa che ho imparato, è che i lievitati hanno bisogno di essere assecondati, osservati e coccolati dal tepore delle nostre case.
Provate, condividete e siate portatori di buonumore sempre!
Poppy
Ormai sono diventati un appuntamento settimanale imprescindibile. Dopo aver fatto e rifatto la ricetta buonissima di Marilisa ,dal suo blog “Madame Gateau” (vedere post) la mia curiosità mi ha portato come sempre a spaziare e a non fermarmi al primo tentativo anche se riuscitissimo. Così atterro sul blog di Enrica, Chiarapassion, che seguo da tantissimo tempo e dal quale prendo spesso spunto per ricette della tradizione napoletana veramente al 🔝.
Adoro Enrica, il suo blog è pieno di colore, infonde allegria e positività. Inutile dire che le sue ricette sono sempre spiegate al meglio e spesso accompagnate da video che mostrano la semplicità della realizzazione. Ho scoperto che la sua ricetta per i Burger Buns è cliccatissima così ho chiaramente deciso di provarli e il risultato l’ho amato immediatamente, parenti e amici ringraziano per questa scoperta!
Sono veloci e si possono impastare anche a mano, ma ricordiamoci sempre che la pazienza è fondamentale per ottenere un buon risultato. Veloce o lunga che sia la preparazione, l’attenzione e la pazienza sono alla base di un buon risultato. Ci vuole amore, che a mio parere, andrebbe messo in ogni cosa che si fa …perciò ecco qui la mi ricetta per una vita più felice : dedichiamoci alle nostre azioni quotidiane con più amore e anche quelle che facciamo malvolentieri diventeranno sempre più piacevoli.
La ricetta dei Burger Buns spiegata passo passo da Enrica invece eccola qui
Ci leggiamo presto e nel frattempo…
Provate, condividete e siate portatori di buonumore sempre!
Poppy